• 099 7390493
Contatti SeguiAccedi
Ordine degli Avvocati di Taranto
Home
Ordine
Consiglio dell'ordine
Consiglio in carica
Organizzazione
La Sede
La segreteria
La biblioteca
Attività del Consiglio
Regolamenti
Consiglio distrettuale e di disciplina
Organismi e istituzioni
Organismo di Mediazione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
I Consigli distrettuali di disciplina
Comitato pari opportunità
Uffici giudiziari
Riferimenti utili
Tribunale di Taranto
Formazione continua
Finalità e presentazione
Organi e Dipartimenti
Sede Scuola forense
Modulistica formazione
Notizie Scuola Forense
Iscritti
Modulistica
Modulistica Avvocati
Modulistica praticanti
Volontaria giurisdizione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
Modulistica formazione
Notifiche in proprio
Patrocinio a spese dello Stato (PASS)
Guida PASS - Foro di Taranto
Guida PASS - Extra Foro
Elenco degli Avvocati
Normative
Protocollo d'intesa
Documenti informativi
Codice deontologico Forense
Adempimenti per la privacy
Antiriciclaggio
Vendite Giudiziarie
Protocolli di intesa
Area iscritti
Accesso Iscritti
Richiesta di accredito
Servizi ed elenchi
Albo avvocati
Difensori di ufficio
Elenco avvocati sospesi
Elenco autorizzazioni notifiche in proprio
Art. 16Bis L. 120/2020
Abilitati gratuito patrocinio
Pec
Accesso alla casella
Guida alla PEC
Istruzioni rinnovo
Convenzioni
Biblioteca
Vendite Giudiziarie
Autentica firme (art 16 bis L. n° 120/2020)
Aggiornamenti
Notizie
Avvisi e comunicazioni
Rinvii ed orari di udienza
Notizie Scuola forense
Attività del consiglio
Pubblicazioni
ALBO ISCRITTI
  • Ordine
    • Consiglio dell'ordine
      • Consiglio in carica
      • Organizzazione
      • La Sede
      • La segreteria
      • La biblioteca
      • Attività del Consiglio
      • Regolamenti
    • Consiglio distrettuale e di disciplina
    • Organismi e istituzioni
      • Organismo di Mediazione
      • Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
      • I Consigli distrettuali di disciplinaLink
      • Comitato pari opportunità
    • Uffici giudiziari
      • Riferimenti utili
      • Tribunale di TarantoLink
  • Formazione continua
    • Finalità e presentazione
    • Organi e Dipartimenti
    • Sede Scuola forense
    • Modulistica formazione
    • Notizie Scuola Forense
  • Iscritti
    • Area iscritti
      • Accesso Iscritti
      • Richiesta di accredito
    • Patrocinio a spese dello Stato (PASS)
      • Guida PASS - Foro di Taranto
      • Guida PASS - Extra Foro
      • Elenco degli Avvocati
      • NormativePDF
      • Protocollo d'intesaPDF
    • Documenti informativi
      • Codice deontologico Forense
      • Adempimenti per la privacy
      • Antiriciclaggio
      • Vendite Giudiziarie
      • Protocolli di intesa
    • Modulistica
      • Modulistica Avvocati
      • Modulistica praticanti
      • Volontaria giurisdizione
      • Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
      • Modulistica formazione
      • Notifiche in proprionew
  • Servizi ed elenchi
    • Albo avvocati
    • Difensori di ufficioLINK
    • Elenco avvocati sospesi
    • Elenco autorizzazioni notifiche in proprio
    • Art. 16Bis L. 120/2020
    • Abilitati gratuito patrocinioPDF
    • PecLink
      • Accesso alla casella
      • Guida alla PEC
      • Istruzioni rinnovo
    • Convenzioni
    • BibliotecaXLS
    • Vendite Giudiziarie
    • Autentica firme (art 16 bis L. n° 120/2020)new
  • Aggiornamenti
    • Notizie
    • Avvisi e comunicazioni
    • Rinvii ed orari di udienza
    • Notizie Scuola forense
    • Attività del consiglio
    • Pubblicazioni

Notizie

  1. Sei qui:  
  2. Aggiornamenti
  3. Notizie
  4. L’ASSEMBLEA DELL’ORDINE AVVOCATI APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO DELL’ANNO 2021 E IL BILANCIO PREVISIONALE DELL’ANNO 2022

L’ASSEMBLEA DELL’ORDINE AVVOCATI APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO DELL’ANNO 2021 E IL BILANCIO PREVISIONALE DELL’ANNO 2022

L’ASSEMBLEA DELL’ORDINE AVVOCATI APPROVA IL BILANCIO CONSUNT ... Immagine 1
Decrease Increase Font size
Send
Print
Venerdì, 29 Aprile 2022

Si è tenuta, presso Aula Miro nel Tribunale di Taranto, l’assemblea degli iscritti all’Ordine degli Avvocati Taranto che, essendo il Presidente Antoniovito Altamura fuori sede per impegni istituzionali concomitanti, è stata presieduta dal Vicepresidente Adriano De Franco.

L’Ordine del Giorno comprendeva l’esame e l’approvazione del Bilancio consuntivo dell’Anno 2021 e del Bilancio previsionale dell’Anno 2022, documenti contabili adottati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e sui quali il Collegio dei Revisori dei Conti si era espresso favorevolmente.

È stato lo proprio il Vicepresidente Adriano De Franco a iniziare i lavori con i saluti di rito ai colleghi presenti e, in particolare, ai dirigenti delle Associazioni forensi che sono “una ricchezza per l’avvocatura”.

Con soddisfazione il Vicepresidente Adriano Di Franco ha sottolineato che, anche se la pandemia non si può ancora considerare debellata, le attività forensi stanno lentamente riprendendo tenore, soprattutto il numero delle cause dopo le brusche frenate imposte dal lockdown.

Gli effetti della crisi economica causata dalla pandemia si sono fatti sentire anche nelle iscrizioni all’Ordine degli Avvocati che continuano a segnare un segno meno: a fronte di 104 nuove iscrizioni all’Albo degli Avvocati, infatti, ci sono state 134 cancellazioni, segno rosso anche per il Registro dei Praticanti senza Patrocino con 75 nuove iscrizioni a fronte di 106 cancellazioni.

Nonostante il trend negativo i “numeri” dell’Ordine degli Avvocati di Taranto continuano ad essere importanti: al 31 dicembre scorso si contavano, infatti, 2.920 Avvocati iscritti, di cui 643 Abilitati in Cassazione, mentre i Praticanti abilitati al Patrocinio iscritti erano 46, senza Patrocinio invece 570, numeri che dimostrano la vitalità della professione forense a Taranto.

Il Vicepresidente Adriano De Franco ha poi elencato i numerosi risultati conseguiti nell’anno passato dall’Ordine che ha comunque aumentato i servizi a favore degli iscritti, grazie a una migliore organizzazione interna ottenuta mediante la riorganizzazione degli uffici e del personale dipendente, nonché implementando e migliorando le dotazioni informatiche.

Tra i tanti risultati uno è “storico”: la riduzione della cosiddetta “tassa di stazionamento”, in pratica l’iscrizione all’Ordine, che quest’anno sarà ridotta di quindici euro, poco meno del 10%, importante non tanto per l’importo in sé, quanto per il messaggio di grandissima attenzione verso gli iscritti che rappresenta. Atto fortemente voluto dal Presidente Antoniovito Altamura e approvato all’unanimità del Consiglio dell’Ordine, è la prima volta in assoluto che la tassa di stazionamento viene ridotta, un risultato ancora più significativo proprio perché avviene in un periodo in cui c’è stata una significativa riduzione del numero degli iscritti.

Passando la parola al Tesoriere Francesco Tacente, il Vicepresidente Adriano De Franco lo ha ringraziato per il lavoro svolto nella elaborazione dei bilanci che, redatti nel pieno rispetto dei criteri dettati dal DPR n 97 del 2003, rappresentano la visione trasparente della situazione economica, finanziaria e patrimoniale dell’Ordine degli Avvocati.

Riferendosi al Bilancio consuntivo dell’Anno 2021 il Tesoriere Francesco Tacente ha sottolineato che gli effetti del trend negativo delle iscrizioni e, più in generale, della crisi pandemica si sono fatti sentire anche sul piano economico con una riduzione degli introiti.

Nonostante questo una sana e oculata gestione dell’Ordine degli Avvocati ha permesso di “chiudere” il bilancio consuntivo dell’anno 2021 con un Avanzo di Amministrazione pari a oltre 410.000 euro, prudentemente tutelato con la costituzione di maggiori vincoli a oltre 290.000 euro, pertanto la parte libera in utilizzo per gli esercizi successivi è di oltre 120.000 euro.

Un risultato eccezionale che attesta la solidità finanziaria dell’Ordine ottenuta grazie all’azione di ottimizzazione dei costi e delle spese di questa Consiliatura, tutto ciò senza ridurre i servizi erogati agli iscritti, ma anzi aumentandoli e rendendoli più confacenti alle esigenze della moderna avvocatura.

Dopo una articolata discussione, l’Assemblea ha approvato a stragrande maggioranza il Bilancio consuntivo dell’Anno 2021 e del Bilancio previsionale dell’Anno 2022.

Webinar: Processo penale telematico
Webinar: Processo penale telematico
24 Maggio 2022
Seminario storia del diritto - 27 maggio
Seminario storia del diritto - 27 maggio
24 Maggio 2022
Convegno: Avvocatura e Pandemia - 26 maggio
Convegno: Avvocatura e Pandemia - 26 maggio
24 Maggio 2022
Precedente 6 / 145 Successivo

In questa sezione

Home
Ordine
Consiglio dell'ordine
Consiglio in carica
Organizzazione
La Sede
La segreteria
La biblioteca
Attività del Consiglio
Regolamenti
Consiglio distrettuale e di disciplina
Organismi e istituzioni
Organismo di Mediazione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
I Consigli distrettuali di disciplina
Comitato pari opportunità
Uffici giudiziari
Riferimenti utili
Tribunale di Taranto
Formazione continua
Finalità e presentazione
Organi e Dipartimenti
Sede Scuola forense
Modulistica formazione
Notizie Scuola Forense
Iscritti
Modulistica
Modulistica Avvocati
Modulistica praticanti
Volontaria giurisdizione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
Modulistica formazione
Notifiche in proprio
Patrocinio a spese dello Stato (PASS)
Guida PASS - Foro di Taranto
Guida PASS - Extra Foro
Elenco degli Avvocati
Normative
Protocollo d'intesa
Documenti informativi
Codice deontologico Forense
Adempimenti per la privacy
Antiriciclaggio
Vendite Giudiziarie
Protocolli di intesa
Area iscritti
Accesso Iscritti
Richiesta di accredito
Servizi ed elenchi
Albo avvocati
Difensori di ufficio
Elenco avvocati sospesi
Elenco autorizzazioni notifiche in proprio
Art. 16Bis L. 120/2020
Abilitati gratuito patrocinio
Pec
Accesso alla casella
Guida alla PEC
Istruzioni rinnovo
Convenzioni
Biblioteca
Vendite Giudiziarie
Autentica firme (art 16 bis L. n° 120/2020)
Aggiornamenti
Notizie
Avvisi e comunicazioni
Rinvii ed orari di udienza
Notizie Scuola forense
Attività del consiglio
Pubblicazioni
Image

Ordine degli avvocati di Taranto

Via Marche c/o Palazzo di Giustizia
74121 Taranto
C.F. 80015040738

Avvia il navigatore

Link Utili

Privacy Policy


Cookie Policy

Amministrazione trasparente

  • Bilanci
  • Anticorruzione
  • Fatturazione elettronica
  • Elenco fornitori e prestatori di servizio

Dati societari

Codice fiscale:
80015040738

Partita iva:
02846420731

Codice SDI
UFYHR7

© 2020 Tutti i diritti riservati. Design e sviluppo: Capera.it

App menu hamburger

  • Home
  • Rinvii
  • Tribunale
  • Sole 24 oreSole 24 ore
  • Albo Avvocati
  • Il consiglio
  • Accedi
  • Notizie