• 099 7390493
Contatti Segui Accedi
Ordine degli Avvocati di Taranto
Home
Ordine
Consiglio dell'ordine
Consiglio in carica
Organizzazione
La Sede
La segreteria
La biblioteca
Attività del Consiglio
Regolamenti
Consiglio distrettuale e di disciplina
Rinnovo CDD
Organismi e istituzioni
Organismo di Mediazione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
I Consigli distrettuali di disciplina
Comitato pari opportunità
Uffici giudiziari
Riferimenti utili
Tribunale di Taranto
Formazione continua
Finalità e presentazione
Organi e Dipartimenti
Sede Scuola forense
Modulistica formazione
Notizie Scuola Forense
Iscritti
Modulistica
Modulistica Avvocati
Modulistica praticanti
Volontaria giurisdizione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
Modulistica formazione
Notifiche in proprio
Patrocinio a spese dello Stato (PASS)
Guida PASS - Foro di Taranto
Guida PASS - Extra Foro
Elenco degli Avvocati
Normative
Protocollo d'intesa
Documenti informativi
Codice deontologico Forense
Adempimenti per la privacy
Antiriciclaggio
Vendite Giudiziarie
Protocolli di intesa
Area iscritti
Accesso Iscritti
Richiesta di accredito
Giornate della Formazione
Servizi ed elenchi
Specializzazioni Forensi
Albo avvocati
Difensori di ufficio
Elenco avvocati sospesi
Elenco autorizzazioni notifiche in proprio
Abilitati gratuito patrocinio
Pec
Accesso alla casella
Guida alla PEC
Istruzioni rinnovo
Convenzioni
Biblioteca
Vendite Giudiziarie
Autentica firme (art 16 bis L. n° 120/2020)
Sportello informativo "vittime di reato"
Curatori Speciali
Aggiornamenti
Notizie
Comunicazioni e avvisi
Notizie Scuola forense
Attività del consiglio
Pubblicazioni
Rinnovo CDD
ALBO ISCRITTI
  • Ordine
    • Consiglio dell'ordine
      • Consiglio in carica
      • Organizzazione
      • La Sede
      • La segreteria
      • La biblioteca
      • Attività del Consiglio
      • Regolamenti
    • Consiglio distrettuale e di disciplina
      • Rinnovo CDD
    • Organismi e istituzioni
      • Organismo di Mediazione
      • Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
      • I Consigli distrettuali di disciplinaLink
      • Comitato pari opportunità
    • Uffici giudiziari
      • Riferimenti utili
      • Tribunale di TarantoLink
  • Formazione continua
    • Finalità e presentazione
    • Organi e Dipartimenti
    • Sede Scuola forense
    • Modulistica formazione
    • Notizie Scuola Forense
  • Iscritti
    • Area iscritti
      • Accesso Iscritti
      • Richiesta di accredito
      • Giornate della Formazione
    • Patrocinio a spese dello Stato (PASS)
      • Guida PASS - Foro di Taranto
      • Guida PASS - Extra Foro
      • Elenco degli Avvocati
      • NormativePDF
      • Protocollo d'intesaPDF
    • Documenti informativi
      • Codice deontologico Forense
      • Adempimenti per la privacy
      • Antiriciclaggio
      • Vendite Giudiziarie
      • Protocolli di intesa
    • Modulistica
      • Modulistica Avvocati
      • Modulistica praticanti
      • Volontaria giurisdizione
      • Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
      • Modulistica formazione
      • Notifiche in proprionew
  • Servizi ed elenchi
    • Specializzazioni ForensiNew
    • Albo avvocati
    • Difensori di ufficioLINK
    • Elenco avvocati sospesi
    • Elenco autorizzazioni notifiche in proprio
    • Abilitati gratuito patrocinioPDF
    • PecLink
      • Accesso alla casella
      • Guida alla PEC
      • Istruzioni rinnovo
    • Convenzioni
    • BibliotecaXLS
    • Vendite Giudiziarie
    • Autentica firme (art 16 bis L. n° 120/2020)
    • Sportello informativo "vittime di reato"
    • Curatori Speciali
  • Aggiornamenti
    • Notizie
    • Comunicazioni e avvisi
    • Notizie Scuola forense
    • Attività del consiglio
    • Pubblicazioni
    • Rinnovo CDD

Notizie

  1. Sei qui:  
  2. Aggiornamenti
  3. Notizie
  4. Gli Avvocati formano i funzionari di Kyma Mobilità e del Comune di Taranto

Gli Avvocati formano i funzionari di Kyma Mobilità e del Comune di Taranto

Gli Avvocati formano i funzionari di Kyma Mobilità e del Com ... Immagine 1
Decrease Increase Font size
Send
Print
Venerdì, 28 Gennaio 2022

È iniziato il corso di formazione organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Taranto a favore dei funzionari di Kyma Mobilità Amat e dell’Amministrazione comunale di Taranto; le quattro lezioni verteranno principalmente sul diritto civile, con una particolare attenzione al Codice degli appalti, il diritto penale e il diritto amministrativo.

La prima lezione su ”I delitti contro la fede pubblica” è stata tenuta dall’Avv. Pasquale Lisco, il professionista che, con l’Avvocato Adriano De Franco, Vicepresidente dell’Ordine, terrà la seconda su “I delitti contro la  pubblica amministrazione”; le altre due lezioni del corso saranno curate dall’Avv. Gianluca Prete che relazionerà su “Esecuzione contratto pubblico: il “caro materiali” e le “riserve” e, infine, su “Esecuzione contratto pubblico: il “Collegio Consultivo tecnico” e  “Sospensione esecuzione dell’opera pubblica”.

Il corso di formazione rientra nell’ambito di una convenzione sottoscritta nella scorsa primavera tra il Comune di Taranto e l’Ordine degli Avvocati che, a fronte di alcune agevolazioni per i parcheggi dei professionisti nella zona del Tribunale, prevede l’impegno dell’Ordine degli Avvocati a organizzare e ospitare incontri formativi destinati ai funzionari dell’Amministrazione comunale e di Kyma Mobilità, impegnati a vario titolo in attività legali.

Il corso di formazione è stato presentato, in occasione della prima lezione, nell’Aula “Miro” del Tribunale di Taranto, alla presenza dell’Avvocato Antoniovito Altamura, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, e dell’Avvocato Giorgia Gira, Presidente di Kyma Mobilità Amat; per l’Ordine degli Avvocati sono intervenuti il Tesoriere Francesco Tacente e i Consiglieri Geppi Macrì e Gianleo Cigliola, presente anche l’Avvocato Laura di Santo, segretario ANF Taranto.

Nell’occasione l’Avvocato Antoniovito Altamura, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, ha spiegato che «La convenzione sottoscritta con il Comune di Taranto rientra in un più ampio programma dell’Ordine degli Avvocati di Taranto che vede realizzare collaborazioni e sinergie con le Istituzioni, il mondo della scuola e gli stakeholder del territorio, come il terzo settore e le imprese: scopo ultimo è un’Avvocatura jonica sempre più inserita a pieno titolo nella comunità contribuendo al suo sviluppo, una Avvocatura che, a ogni livello, riveste un ruolo fondamentale nella società democratica».

«Ringrazio l’Ordine degli Avvocati – ha dichiarato l’Avvocato Giorgia Gira, presidente di Kyma Mobilità – per questo corso di formazione che permetterà di accrescere ulteriormente e di aggiornare le conoscenze e le competenze dei nostri funzionari, in particolare negli aspetti giuridici che attengono le loro attività. In molti ambiti della pubblica amministrazione la normativa è in continua evoluzione, penso a quella che regola gli appalti pubblici, ed è indispensabile che i dipendenti si mantengano sempre aggiornati»

«Questo corso – ha poi sottolineato la Presidente Giorgia Gira – rientra in una convezione tra Ordine degli Avvocati e Comune di Taranto sottoscritta in un positivo clima di collaborazione tra le Istituzioni, venutosi a creare già da qualche anno, di cui sta traendo vantaggio l’intera comunità tarantina».

È iniziato il corso di formazione organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Taranto a favore dei funzionari di Kyma Mobilità Amat e dell’Amministrazione comunale di Taranto; le quattro lezioni verteranno principalmente sul diritto civile, con una particolare attenzione al Codice degli appalti, il diritto penale e il diritto amministrativo.

La prima lezione su ”I delitti contro la fede pubblica” è stata tenuta dall’Avv. Pasquale Lisco, il professionista che, con l’Avvocato Adriano De Franco, Vicepresidente dell’Ordine, terrà la seconda su “I delitti contro la  pubblica amministrazione”; le altre due lezioni del corso saranno curate dall’Avv. Gianluca Prete che relazionerà su “Esecuzione contratto pubblico: il “caro materiali” e le “riserve” e, infine, su “Esecuzione contratto pubblico: il “Collegio Consultivo tecnico” e  “Sospensione esecuzione dell’opera pubblica”.

Il corso di formazione rientra nell’ambito di una convenzione sottoscritta nella scorsa primavera tra il Comune di Taranto e l’Ordine degli Avvocati che, a fronte di alcune agevolazioni per i parcheggi dei professionisti nella zona del Tribunale, prevede l’impegno dell’Ordine degli Avvocati a organizzare e ospitare incontri formativi destinati ai funzionari dell’Amministrazione comunale e di Kyma Mobilità, impegnati a vario titolo in attività legali.

Il corso di formazione è stato presentato, in occasione della prima lezione, nell’Aula “Miro” del Tribunale di Taranto, alla presenza dell’Avvocato Antoniovito Altamura, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, e dell’Avvocato Giorgia Gira, Presidente di Kyma Mobilità Amat; per l’Ordine degli Avvocati sono intervenuti il Tesoriere Francesco Tacente e i Consiglieri Geppi Macrì e Gianleo Cigliola, presente anche l’Avvocato Laura di Santo, segretario ANF Taranto.

Nell’occasione l’Avvocato Antoniovito Altamura, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, ha spiegato che «La convenzione sottoscritta con il Comune di Taranto rientra in un più ampio programma dell’Ordine degli Avvocati di Taranto che vede realizzare collaborazioni e sinergie con le Istituzioni, il mondo della scuola e gli stakeholder del territorio, come il terzo settore e le imprese: scopo ultimo è un’Avvocatura jonica sempre più inserita a pieno titolo nella comunità contribuendo al suo sviluppo, una Avvocatura che, a ogni livello, riveste un ruolo fondamentale nella società democratica».

«Ringrazio l’Ordine degli Avvocati – ha dichiarato l’Avvocato Giorgia Gira, presidente di Kyma Mobilità – per questo corso di formazione che permetterà di accrescere ulteriormente e di aggiornare le conoscenze e le competenze dei nostri funzionari, in particolare negli aspetti giuridici che attengono le loro attività. In molti ambiti della pubblica amministrazione la normativa è in continua evoluzione, penso a quella che regola gli appalti pubblici, ed è indispensabile che i dipendenti si mantengano sempre aggiornati»

«Questo corso – ha poi sottolineato la Presidente Giorgia Gira – rientra in una convezione tra Ordine degli Avvocati e Comune di Taranto sottoscritta in un positivo clima di collaborazione tra le Istituzioni, venutosi a creare già da qualche anno, di cui sta traendo vantaggio l’intera comunità tarantina».

È iniziato il corso di formazione organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Taranto a favore dei funzionari di Kyma Mobilità Amat e dell’Amministrazione comunale di Taranto; le quattro lezioni verteranno principalmente sul diritto civile, con una particolare attenzione al Codice degli appalti, il diritto penale e il diritto amministrativo.

La prima lezione su ”I delitti contro la fede pubblica” è stata tenuta dall’Avv. Pasquale Lisco, il professionista che, con l’Avvocato Adriano De Franco, Vicepresidente dell’Ordine, terrà la seconda su “I delitti contro la  pubblica amministrazione”; le altre due lezioni del corso saranno curate dall’Avv. Gianluca Prete che relazionerà su “Esecuzione contratto pubblico: il “caro materiali” e le “riserve” e, infine, su “Esecuzione contratto pubblico: il “Collegio Consultivo tecnico” e  “Sospensione esecuzione dell’opera pubblica”.

Il corso di formazione rientra nell’ambito di una convenzione sottoscritta nella scorsa primavera tra il Comune di Taranto e l’Ordine degli Avvocati che, a fronte di alcune agevolazioni per i parcheggi dei professionisti nella zona del Tribunale, prevede l’impegno dell’Ordine degli Avvocati a organizzare e ospitare incontri formativi destinati ai funzionari dell’Amministrazione comunale e di Kyma Mobilità, impegnati a vario titolo in attività legali.

Il corso di formazione è stato presentato, in occasione della prima lezione, nell’Aula “Miro” del Tribunale di Taranto, alla presenza dell’Avvocato Antoniovito Altamura, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, e dell’Avvocato Giorgia Gira, Presidente di Kyma Mobilità Amat; per l’Ordine degli Avvocati sono intervenuti il Tesoriere Francesco Tacente e i Consiglieri Geppi Macrì e Gianleo Cigliola, presente anche l’Avvocato Laura di Santo, segretario ANF Taranto.

Nell’occasione l’Avvocato Antoniovito Altamura, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, ha spiegato che «La convenzione sottoscritta con il Comune di Taranto rientra in un più ampio programma dell’Ordine degli Avvocati di Taranto che vede realizzare collaborazioni e sinergie con le Istituzioni, il mondo della scuola e gli stakeholder del territorio, come il terzo settore e le imprese: scopo ultimo è un’Avvocatura jonica sempre più inserita a pieno titolo nella comunità contribuendo al suo sviluppo, una Avvocatura che, a ogni livello, riveste un ruolo fondamentale nella società democratica».

«Ringrazio l’Ordine degli Avvocati – ha dichiarato l’Avvocato Giorgia Gira, presidente di Kyma Mobilità – per questo corso di formazione che permetterà di accrescere ulteriormente e di aggiornare le conoscenze e le competenze dei nostri funzionari, in particolare negli aspetti giuridici che attengono le loro attività. In molti ambiti della pubblica amministrazione la normativa è in continua evoluzione, penso a quella che regola gli appalti pubblici, ed è indispensabile che i dipendenti si mantengano sempre aggiornati»

«Questo corso – ha poi sottolineato la Presidente Giorgia Gira – rientra in una convezione tra Ordine degli Avvocati e Comune di Taranto sottoscritta in un positivo clima di collaborazione tra le Istituzioni, venutosi a creare già da qualche anno, di cui sta traendo vantaggio l’intera comunità tarantina».

Provvedimento urgente di modifica delle tabelle di organizza ...
Provvedimento urgente di modifica delle tabelle di organizzazione dell’ufficio per il quadriennio 2020-2023 nella parte relativa alla seconda sezione civile; assegnazione del presidente di sezione.
30 Gennaio 2023
STIPULATO TRA Il Tribunale di Taranto e Il Consiglio dell'Or ...
STIPULATO TRA Il Tribunale di Taranto e Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Taranto
30 Gennaio 2023
TRIBUNALE ORDINARIO DI TARANTO
TRIBUNALE ORDINARIO DI TARANTO
25 Gennaio 2023
Precedente 53 / 177 Successivo

Avvisi

ALLEGATO - Convenzione tra Ministero della Giustizia e Legambiente-Onlus

Caricato: : 28-12-2022

Nota Ministero della Giustizia 23.12.2022

Caricato: : 28-12-2022

Nota Primo Presidente Corte di Cassazione - Disciplina delle udienze pubbliche per il settore civile della Corte nel 2023

Caricato: : 28-12-2022

Avviso di convocazione dell'assemblea degli iscritti per l'elezione del Consiglio per il quadriennio 2023:26

Caricato: : 22-12-2022

sciopero-2-dic-2022

Caricato: : 22-11-2022

In questa sezione

Home
Ordine
Consiglio dell'ordine
Consiglio in carica
Organizzazione
La Sede
La segreteria
La biblioteca
Attività del Consiglio
Regolamenti
Consiglio distrettuale e di disciplina
Rinnovo CDD
Organismi e istituzioni
Organismo di Mediazione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
I Consigli distrettuali di disciplina
Comitato pari opportunità
Uffici giudiziari
Riferimenti utili
Tribunale di Taranto
Formazione continua
Finalità e presentazione
Organi e Dipartimenti
Sede Scuola forense
Modulistica formazione
Notizie Scuola Forense
Iscritti
Modulistica
Modulistica Avvocati
Modulistica praticanti
Volontaria giurisdizione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
Modulistica formazione
Notifiche in proprio
Patrocinio a spese dello Stato (PASS)
Guida PASS - Foro di Taranto
Guida PASS - Extra Foro
Elenco degli Avvocati
Normative
Protocollo d'intesa
Documenti informativi
Codice deontologico Forense
Adempimenti per la privacy
Antiriciclaggio
Vendite Giudiziarie
Protocolli di intesa
Area iscritti
Accesso Iscritti
Richiesta di accredito
Giornate della Formazione
Servizi ed elenchi
Specializzazioni Forensi
Albo avvocati
Difensori di ufficio
Elenco avvocati sospesi
Elenco autorizzazioni notifiche in proprio
Abilitati gratuito patrocinio
Pec
Accesso alla casella
Guida alla PEC
Istruzioni rinnovo
Convenzioni
Biblioteca
Vendite Giudiziarie
Autentica firme (art 16 bis L. n° 120/2020)
Sportello informativo "vittime di reato"
Curatori Speciali
Aggiornamenti
Notizie
Comunicazioni e avvisi
Notizie Scuola forense
Attività del consiglio
Pubblicazioni
Rinnovo CDD
Image

Ordine degli avvocati di Taranto

Via Marche c/o Palazzo di Giustizia
74121 Taranto
C.F. 80015040738

Link Utili


Privacy Policy

Esercizio dei diritti dell’interessato (artt. 15-22 del Regolamento (UE) 2016/679)

Amministrazione trasparente

  • Bilanci
  • Anticorruzione
  • Fatturazione elettronica
  • Elenco fornitori e prestatori di servizio
  • Amministrazione Trasparente

Dati societari

Codice fiscale:
80015040738

Partita iva:
02846420731

Codice SDI
UFYHR7

© 2023 Tutti i diritti riservati. G&R di Ivan Agliani in collaborazione

App menu hamburger

  • Home
  • Tribunale
  • Sole 24 oreSole 24 ore
  • Albo Avvocati
  • Il consiglio
  • Accedi
  • Notizie