• 099 7390493
Contatti SeguiAccedi
Ordine degli Avvocati di Taranto
Home
Ordine
Consiglio dell'ordine
Consiglio in carica
Organizzazione
La Sede
La segreteria
La biblioteca
Attività del Consiglio
Regolamenti
Consiglio distrettuale e di disciplina
Organismi e istituzioni
Organismo di Mediazione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
I Consigli distrettuali di disciplina
Comitato pari opportunità
Uffici giudiziari
Riferimenti utili
Tribunale di Taranto
Formazione continua
Finalità e presentazione
Organi e Dipartimenti
Sede Scuola forense
Modulistica formazione
Notizie Scuola Forense
Iscritti
Modulistica
Modulistica Avvocati
Modulistica praticanti
Volontaria giurisdizione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
Modulistica formazione
Notifiche in proprio
Patrocinio a spese dello Stato (PASS)
Guida PASS - Foro di Taranto
Guida PASS - Extra Foro
Elenco degli Avvocati
Normative
Protocollo d'intesa
Documenti informativi
Codice deontologico Forense
Adempimenti per la privacy
Antiriciclaggio
Vendite Giudiziarie
Protocolli di intesa
Area iscritti
Accesso Iscritti
Richiesta di accredito
Servizi ed elenchi
Albo avvocati
Difensori di ufficio
Elenco avvocati sospesi
Elenco autorizzazioni notifiche in proprio
Art. 16Bis L. 120/2020
Abilitati gratuito patrocinio
Pec
Accesso alla casella
Guida alla PEC
Istruzioni rinnovo
Convenzioni
Biblioteca
Vendite Giudiziarie
Autentica firme (art 16 bis L. n° 120/2020)
Aggiornamenti
Notizie
Avvisi e comunicazioni
Rinvii ed orari di udienza
Notizie Scuola forense
Attività del consiglio
Pubblicazioni
ALBO ISCRITTI
  • Ordine
    • Consiglio dell'ordine
      • Consiglio in carica
      • Organizzazione
      • La Sede
      • La segreteria
      • La biblioteca
      • Attività del Consiglio
      • Regolamenti
    • Consiglio distrettuale e di disciplina
    • Organismi e istituzioni
      • Organismo di Mediazione
      • Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
      • I Consigli distrettuali di disciplinaLink
      • Comitato pari opportunità
    • Uffici giudiziari
      • Riferimenti utili
      • Tribunale di TarantoLink
  • Formazione continua
    • Finalità e presentazione
    • Organi e Dipartimenti
    • Sede Scuola forense
    • Modulistica formazione
    • Notizie Scuola Forense
  • Iscritti
    • Area iscritti
      • Accesso Iscritti
      • Richiesta di accredito
    • Patrocinio a spese dello Stato (PASS)
      • Guida PASS - Foro di Taranto
      • Guida PASS - Extra Foro
      • Elenco degli Avvocati
      • NormativePDF
      • Protocollo d'intesaPDF
    • Documenti informativi
      • Codice deontologico Forense
      • Adempimenti per la privacy
      • Antiriciclaggio
      • Vendite Giudiziarie
      • Protocolli di intesa
    • Modulistica
      • Modulistica Avvocati
      • Modulistica praticanti
      • Volontaria giurisdizione
      • Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
      • Modulistica formazione
      • Notifiche in proprionew
  • Servizi ed elenchi
    • Albo avvocati
    • Difensori di ufficioLINK
    • Elenco avvocati sospesi
    • Elenco autorizzazioni notifiche in proprio
    • Art. 16Bis L. 120/2020
    • Abilitati gratuito patrocinioPDF
    • PecLink
      • Accesso alla casella
      • Guida alla PEC
      • Istruzioni rinnovo
    • Convenzioni
    • BibliotecaXLS
    • Vendite Giudiziarie
    • Autentica firme (art 16 bis L. n° 120/2020)new
  • Aggiornamenti
    • Notizie
    • Avvisi e comunicazioni
    • Rinvii ed orari di udienza
    • Notizie Scuola forense
    • Attività del consiglio
    • Pubblicazioni

Notizie

  1. Sei qui:  
  2. Aggiornamenti
  3. Notizie
  4. Da oggi avvocati possono scontare le fatture presso la Banca di Taranto

Da oggi avvocati possono scontare le fatture presso la Banca di Taranto

Da oggi avvocati possono scontare le fatture presso la Banca ... Immagine 1
Decrease Increase Font size
Send
Print
Giovedì, 25 Giugno 2020

Per la prima volta in Italia gli avvocati possono “scontare” in banca le fatture emesse a favore del Ministero della Giustizia: l’istituto di credito è la “Banca di Taranto” e i beneficiari sono gli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Taranto.
L’istituto di credito, infatti, ha inoltrato agli avvocati jonici una proposta commerciale di anticipazione sulle fatture emesse per l’attività di patrocinio a spese dello Stato o per l’attività di difesa d’ufficio.
Da oggi gli avvocati jonici possono chiedere alla Banca di Taranto una anticipazione del credito vantato nei confronti dello Stato nella misura massima dell’80% di ciascuna fattura e, comunque, per un importo non superiore complessivamente a 15.000 euro.


Si tratta della prima iniziativa di questo tipo realizzata tra un istituto di credito e un Consiglio dell’Ordine degli Avvocati.
Eppure sono tantissimi gli avvocati che, per conto del Tribunale, assistono clienti indigenti sprovvisti dei mezzi finanziari per pagarsi un avvocato esercitando il “diritto alla difesa”: nel nostro Paese, infatti, il “gratuito patrocinio” o la “difesa d’ufficio” interessano più della metà dei processi.


Alla fine del procedimento l’avvocato emette la fattura al Ministero della Giustizia i cui tempi di pagamento sono purtroppo biblici, anche svariati anni, tanto che molti avvocati arrivano a vantare crediti per migliaia e migliaia di euro.
Tale situazione è diventata ancora più grave in questo periodo di crisi finanziaria che molti avvocati vivono a causa dell’emergenza Covid-19.
Su questo tema si sono confrontati recentemente alcuni avvocati del Foro di Taranto: Fedele Moretti e Francesco Tacente, rispettivamente Presidente e Tesoriere dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, Andrea Salinari e Adriano Minetola; insieme hanno avuto l’idea di proporre a un istituto di credito la possibilità di “scontare” le fatture emesse a favore dello Stato.
È stato naturale rivolgersi alla Banca di Taranto, il cui presidente Lelio Miro è un collega avvocato, peraltro appartenente a una famiglia che ha dato lustro all’Avvocatura jonica, tanto che alla memoria del padre Franco Miro è dedicata in Tribunale l’Aula della Scuola Forense, di cui egli è stato uno dei fondatori.


Da questa interlocuzione è scaturita la proposta della Banca di Taranto, che l’Ordine degli Avvocati ha immediatamente esteso a tutti gli oltre tremila iscritti.
«Auspico che l’innovativa convenzione con la Banca di Taranto – ha commentato Fedele Moretti, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Taranto – possa aiutare i colleghi a superare questo periodo di difficoltà finanziaria, causato dalle ben note limitazioni all’attività giudiziaria per il Covid-19, fino alla totale ripresa delle normali attività forensi».
Lelio Miro, Presidente della Banca di Taranto, si è detto «lieto di poter offrire questa opportunità ai tanti Avvocati tarantini, una convenzione che consentirà alla Banca di Taranto di rafforzare ulteriormente il suo ruolo naturale di istituto di credito vicino alle esigenze della città e del suo territorio»

Convegno: Errori giudiziari, tragedie nascoste. Venerdì 1 Lu ...
Convegno: Errori giudiziari, tragedie nascoste. Venerdì 1 Luglio
29 Giugno 2022
Il Referendum - Selezioni di articoli tratti dal "Dubbio"
Il Referendum - Selezioni di articoli tratti dal "Dubbio"
08 Giugno 2022
INCONTRO A TARANTO SU QUESITI REFERENDARI
INCONTRO A TARANTO SU QUESITI REFERENDARI
04 Giugno 2022
Precedente 119 / 150 Successivo

In questa sezione

Home
Ordine
Consiglio dell'ordine
Consiglio in carica
Organizzazione
La Sede
La segreteria
La biblioteca
Attività del Consiglio
Regolamenti
Consiglio distrettuale e di disciplina
Organismi e istituzioni
Organismo di Mediazione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
I Consigli distrettuali di disciplina
Comitato pari opportunità
Uffici giudiziari
Riferimenti utili
Tribunale di Taranto
Formazione continua
Finalità e presentazione
Organi e Dipartimenti
Sede Scuola forense
Modulistica formazione
Notizie Scuola Forense
Iscritti
Modulistica
Modulistica Avvocati
Modulistica praticanti
Volontaria giurisdizione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
Modulistica formazione
Notifiche in proprio
Patrocinio a spese dello Stato (PASS)
Guida PASS - Foro di Taranto
Guida PASS - Extra Foro
Elenco degli Avvocati
Normative
Protocollo d'intesa
Documenti informativi
Codice deontologico Forense
Adempimenti per la privacy
Antiriciclaggio
Vendite Giudiziarie
Protocolli di intesa
Area iscritti
Accesso Iscritti
Richiesta di accredito
Servizi ed elenchi
Albo avvocati
Difensori di ufficio
Elenco avvocati sospesi
Elenco autorizzazioni notifiche in proprio
Art. 16Bis L. 120/2020
Abilitati gratuito patrocinio
Pec
Accesso alla casella
Guida alla PEC
Istruzioni rinnovo
Convenzioni
Biblioteca
Vendite Giudiziarie
Autentica firme (art 16 bis L. n° 120/2020)
Aggiornamenti
Notizie
Avvisi e comunicazioni
Rinvii ed orari di udienza
Notizie Scuola forense
Attività del consiglio
Pubblicazioni
Image

Ordine degli avvocati di Taranto

Via Marche c/o Palazzo di Giustizia
74121 Taranto
C.F. 80015040738

Avvia il navigatore

Link Utili

Privacy Policy


Cookie Policy

Amministrazione trasparente

  • Bilanci
  • Anticorruzione
  • Fatturazione elettronica
  • Elenco fornitori e prestatori di servizio

Dati societari

Codice fiscale:
80015040738

Partita iva:
02846420731

Codice SDI
UFYHR7

© 2020 Tutti i diritti riservati. Design e sviluppo: Capera.it

App menu hamburger

  • Home
  • Rinvii
  • Tribunale
  • Sole 24 oreSole 24 ore
  • Albo Avvocati
  • Il consiglio
  • Accedi
  • Notizie