• 099 7390493
Contatti Segui Accedi
Ordine degli Avvocati di Taranto
Home
Ordine
Consiglio dell'ordine
Consiglio in carica
Organizzazione
La Sede
La segreteria
La biblioteca
Attività del Consiglio
Regolamenti
Consiglio distrettuale e di disciplina
Rinnovo CDD
Organismi e istituzioni
Organismo di Mediazione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
I Consigli distrettuali di disciplina
Comitato pari opportunità
Uffici giudiziari
Riferimenti utili
Tribunale di Taranto
Formazione continua
Finalità e presentazione
Organi e Dipartimenti
Sede Scuola forense
Modulistica formazione
Notizie Scuola Forense
Iscritti
Modulistica
Modulistica Avvocati
Modulistica praticanti
Volontaria giurisdizione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
Modulistica formazione
Notifiche in proprio
Patrocinio a spese dello Stato (PASS)
Guida PASS - Foro di Taranto
Guida PASS - Extra Foro
Elenco degli Avvocati
Normative
Protocollo d'intesa
Documenti informativi
Codice deontologico Forense
Adempimenti per la privacy
Antiriciclaggio
Vendite Giudiziarie
Protocolli di intesa
Area iscritti
Accesso Iscritti
Richiesta di accredito
Giornate della Formazione
Servizi ed elenchi
Specializzazioni Forensi
Albo avvocati
Difensori di ufficio
Elenco avvocati sospesi
Elenco autorizzazioni notifiche in proprio
Abilitati gratuito patrocinio
Pec
Accesso alla casella
Guida alla PEC
Istruzioni rinnovo
Convenzioni
Biblioteca
Vendite Giudiziarie
Autentica firme (art 16 bis L. n° 120/2020)
Sportello informativo "vittime di reato"
Curatori Speciali
Aggiornamenti
Notizie
Comunicazioni e avvisi
Notizie Scuola forense
Attività del consiglio
Pubblicazioni
Rinnovo CDD
ALBO ISCRITTI
  • Ordine
    • Consiglio dell'ordine
      • Consiglio in carica
      • Organizzazione
      • La Sede
      • La segreteria
      • La biblioteca
      • Attività del Consiglio
      • Regolamenti
    • Consiglio distrettuale e di disciplina
      • Rinnovo CDD
    • Organismi e istituzioni
      • Organismo di Mediazione
      • Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
      • I Consigli distrettuali di disciplinaLink
      • Comitato pari opportunità
    • Uffici giudiziari
      • Riferimenti utili
      • Tribunale di TarantoLink
  • Formazione continua
    • Finalità e presentazione
    • Organi e Dipartimenti
    • Sede Scuola forense
    • Modulistica formazione
    • Notizie Scuola Forense
  • Iscritti
    • Area iscritti
      • Accesso Iscritti
      • Richiesta di accredito
      • Giornate della Formazione
    • Patrocinio a spese dello Stato (PASS)
      • Guida PASS - Foro di Taranto
      • Guida PASS - Extra Foro
      • Elenco degli Avvocati
      • NormativePDF
      • Protocollo d'intesaPDF
    • Documenti informativi
      • Codice deontologico Forense
      • Adempimenti per la privacy
      • Antiriciclaggio
      • Vendite Giudiziarie
      • Protocolli di intesa
    • Modulistica
      • Modulistica Avvocati
      • Modulistica praticanti
      • Volontaria giurisdizione
      • Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
      • Modulistica formazione
      • Notifiche in proprionew
  • Servizi ed elenchi
    • Specializzazioni ForensiNew
    • Albo avvocati
    • Difensori di ufficioLINK
    • Elenco avvocati sospesi
    • Elenco autorizzazioni notifiche in proprio
    • Abilitati gratuito patrocinioPDF
    • PecLink
      • Accesso alla casella
      • Guida alla PEC
      • Istruzioni rinnovo
    • Convenzioni
    • BibliotecaXLS
    • Vendite Giudiziarie
    • Autentica firme (art 16 bis L. n° 120/2020)
    • Sportello informativo "vittime di reato"
    • Curatori Speciali
  • Aggiornamenti
    • Notizie
    • Comunicazioni e avvisi
    • Notizie Scuola forense
    • Attività del consiglio
    • Pubblicazioni
    • Rinnovo CDD

Notizie

  1. Sei qui:  
  2. Aggiornamenti
  3. Notizie
  4. COVID-19: LE NUOVE PREVISIONI DEL DECRETO RISTORI NEI SETTORI DELLA GIUSTIZIA

COVID-19: LE NUOVE PREVISIONI DEL DECRETO RISTORI NEI SETTORI DELLA GIUSTIZIA

COVID-19: LE NUOVE PREVISIONI DEL DECRETO RISTORI NEI SETTOR ... Immagine 1
Decrease Increase Font size
Send
Print
Lunedì, 09 Novembre 2020

COVID-19: LE NUOVE PREVISIONI DEL DECRETO RISTORI NEI SETTORI DELLA GIUSTIZIA CIVILE, AMMINISTRATIVA, CONTABILE E TRIBUTARIA (INTERVENTO DEL COLLEGA EMANUELE NAGNI EX SITO UFFICIALE DI CASSA FORENSE)


“Approvato dal Governo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 269/2020, il D.L. 28 ottobre 2020, n. 137, meglio noto come Decreto ‘Ristori’, ha introdotto il pacchetto di misure urgenti per il settore giustizia, al fine di contemperare lo svolgimento dell’attività giudiziaria con il contenimento dei contagi nella nuova fase dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Si tratta del ripristino, con alcune lievi correzioni, di misure già precedentemente adottate, la cui vigenza era stata circoscritta nel tempo in virtù della ritenuta transitorietà della diffusione epidemiologica. 
Il Decreto Ristori detta disposizioni in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile e tributaria e, segnatamente, l’art. 4 estende fino al 31 dicembre 2020 la sospensione delle procedure esecutive effettuate dal 25 ottobre e volte al pignoramento immobiliare dell’abitazione principale del debitore.
Il comma 1 dell’art. 23 dispone l’applicazione di tali previsioni fino al 31 gennaio 2021, ovvero fino al permanere dello stato d’emergenza, mentre il comma 3 stabilisce che le udienze dei procedimenti civili in cui è ammessa la presenza del pubblico possono celebrarsi a porte chiuse. 
Nello specifico, è previsto che per le udienze di separazione consensuale e divorzio congiunto il giudice possa disporre la c.d. ‘trattazione scritta’, che consiste nel deposito telematico di note scritte con l’emissione del provvedimento del giudice fuori udienza (comma 6); all’organo giudicante non è richiesta la presenza nell’ufficio giudiziario in caso di udienza trattata con collegamenti audiovisivi (comma 7); le deliberazioni possono essere assunte da remoto (comma 9); l’applicazione di tali previsioni è estesa ai procedimenti relativi agli arbitrati rituali e alla magistratura militare (comma 10). 
Con riferimento alle udienze camerali e pubbliche dinanzi alla Corte di Cassazione, si procede in camera di consiglio senza l'intervento del Procuratore generale e dei difensori, salva richiesta ad hoc di discussione orale (comma 8).
In materia di giustizia amministrativa, il comma 1 dell’art. 25 mantiene l’applicazione – dal 9 novembre 2020 al 31 gennaio 2021 – dell’art. 4, comma 1, periodi quarto e seguenti del D.L. n. 28/2020, convertito con L. n. 70/2020. Infatti, fino al 31 gennaio, gli affari in trattazione passano in decisione allo stato degli atti e senza discussione orale (comma 2).
Le parti possono però presentare istanza di discussione in modalità orale e da remoto, entro il termine per il deposito delle memorie di replica, ovvero 5 giorni prima dell’udienza cautelare; mentre, per le udienze pubbliche e camerali previste tra il 9 e il 20 novembre, l’istanza potrà essere depositata fino a 5 giorni liberi dall’udienza (comma 3). Il luogo da cui si collegano magistrati, avvocati e personale è considerato ‘udienza’ a tutti gli effetti e, in alternativa alla discussione, possono essere depositate dal difensore note di udienza o istanza di passaggio in decisione fino alle ore 12 del giorno prima dell’udienza.
Relativamente alle adunanze e udienze di rito contabile, l’art. 26 prevede la celebrazione a porte chiuse quando, dinanzi alla Corte dei conti, è ammessa la presenza del pubblico, con assenza di discrezionalità per il giudice di poter decidere sul punto.
Infine, a mente dei commi 1 e 2 dell’art. 27, le udienze pubbliche o camerali di rito tributario non potranno svolgersi con difensori e magistrati fisicamente presenti, ma solo con modalità da remoto o trattazione scritta.
Al comma 3 è previsto l’esonero dalla presenza presso la sede della Commissione dei componenti dei collegi giudicanti residenti, domiciliati o comunque dimoranti in luoghi diversi da quelli in cui si trova la commissione di appartenenza". 
Avv. Emanuele Nagni del Foro di Roma

Provvedimento urgente di modifica delle tabelle di organizza ...
Provvedimento urgente di modifica delle tabelle di organizzazione dell’ufficio per il quadriennio 2020-2023 nella parte relativa alla seconda sezione civile; assegnazione del presidente di sezione.
30 Gennaio 2023
STIPULATO TRA Il Tribunale di Taranto e Il Consiglio dell'Or ...
STIPULATO TRA Il Tribunale di Taranto e Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Taranto
30 Gennaio 2023
TRIBUNALE ORDINARIO DI TARANTO
TRIBUNALE ORDINARIO DI TARANTO
25 Gennaio 2023
Precedente 129 / 177 Successivo

Avvisi

ALLEGATO - Convenzione tra Ministero della Giustizia e Legambiente-Onlus

Caricato: : 28-12-2022

Nota Ministero della Giustizia 23.12.2022

Caricato: : 28-12-2022

Nota Primo Presidente Corte di Cassazione - Disciplina delle udienze pubbliche per il settore civile della Corte nel 2023

Caricato: : 28-12-2022

Avviso di convocazione dell'assemblea degli iscritti per l'elezione del Consiglio per il quadriennio 2023:26

Caricato: : 22-12-2022

sciopero-2-dic-2022

Caricato: : 22-11-2022

In questa sezione

Home
Ordine
Consiglio dell'ordine
Consiglio in carica
Organizzazione
La Sede
La segreteria
La biblioteca
Attività del Consiglio
Regolamenti
Consiglio distrettuale e di disciplina
Rinnovo CDD
Organismi e istituzioni
Organismo di Mediazione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
I Consigli distrettuali di disciplina
Comitato pari opportunità
Uffici giudiziari
Riferimenti utili
Tribunale di Taranto
Formazione continua
Finalità e presentazione
Organi e Dipartimenti
Sede Scuola forense
Modulistica formazione
Notizie Scuola Forense
Iscritti
Modulistica
Modulistica Avvocati
Modulistica praticanti
Volontaria giurisdizione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
Modulistica formazione
Notifiche in proprio
Patrocinio a spese dello Stato (PASS)
Guida PASS - Foro di Taranto
Guida PASS - Extra Foro
Elenco degli Avvocati
Normative
Protocollo d'intesa
Documenti informativi
Codice deontologico Forense
Adempimenti per la privacy
Antiriciclaggio
Vendite Giudiziarie
Protocolli di intesa
Area iscritti
Accesso Iscritti
Richiesta di accredito
Giornate della Formazione
Servizi ed elenchi
Specializzazioni Forensi
Albo avvocati
Difensori di ufficio
Elenco avvocati sospesi
Elenco autorizzazioni notifiche in proprio
Abilitati gratuito patrocinio
Pec
Accesso alla casella
Guida alla PEC
Istruzioni rinnovo
Convenzioni
Biblioteca
Vendite Giudiziarie
Autentica firme (art 16 bis L. n° 120/2020)
Sportello informativo "vittime di reato"
Curatori Speciali
Aggiornamenti
Notizie
Comunicazioni e avvisi
Notizie Scuola forense
Attività del consiglio
Pubblicazioni
Rinnovo CDD
Image

Ordine degli avvocati di Taranto

Via Marche c/o Palazzo di Giustizia
74121 Taranto
C.F. 80015040738

Link Utili


Privacy Policy

Esercizio dei diritti dell’interessato (artt. 15-22 del Regolamento (UE) 2016/679)

Amministrazione trasparente

  • Bilanci
  • Anticorruzione
  • Fatturazione elettronica
  • Elenco fornitori e prestatori di servizio
  • Amministrazione Trasparente

Dati societari

Codice fiscale:
80015040738

Partita iva:
02846420731

Codice SDI
UFYHR7

© 2023 Tutti i diritti riservati. G&R di Ivan Agliani in collaborazione

App menu hamburger

  • Home
  • Tribunale
  • Sole 24 oreSole 24 ore
  • Albo Avvocati
  • Il consiglio
  • Accedi
  • Notizie