• 099 7390493
Contatti Segui
Ordine degli Avvocati di Taranto
Home
Ordine
Consiglio dell'ordine
Consiglio in carica
Organizzazione
La Sede
La segreteria
La biblioteca
Attività del Consiglio
Regolamenti
Organismi e istituzioni
Organismo di Mediazione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
I Consigli distrettuali di disciplina
Comitato pari opportunità
Uffici giudiziari
Riferimenti utili
Tribunale di Taranto
Formazione continua
Finalità e presentazione
Organi e Dipartimenti
Sede Scuola forense
Modulistica formazione
Notizie Scuola Forense
Iscritti
Modulistica
Modulistica Avvocati
Modulistica praticanti
Sportello del cittadino
Volontaria giurisdizione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
Modulistica formazione
Notifiche in proprio
Patrocinio a spese dello Stato
Elenco degli Avvocati
Normative
Guide
Protocollo d'intesa
Iscrizione
Documenti informativi
Codice deontologico Forense
Adempimenti per la privacy
Antiriciclaggio
Vendite Giudiziarie
Protocolli di intesa
Area iscritti
Accesso Iscritti
Richiesta di accredito
Servizi ed elenchi
Albo avvocati
Difensori di ufficio
Elenco autorizzazioni notifiche in proprio
Pec
Accesso alla casella
Guida alla PEC
Istruzioni rinnovo
Convenzioni
Biblioteca
Aggiornamenti
Notizie
Avvisi e comunicazioni
Rinvii d'ufficio
Notizie Scuola forense
Attività del consiglio
Pubblicazioni
ALBO ISCRITTI
  • Ordine
    • Consiglio dell'ordine
      • Consiglio in carica
      • Organizzazione
      • La Sede
      • La segreteria
      • La biblioteca
      • Attività del Consiglio
      • Regolamenti
    • Organismi e istituzioni
      • Organismo di Mediazione
      • Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
      • I Consigli distrettuali di disciplinaLink
      • Comitato pari opportunità
    • Uffici giudiziari
      • Riferimenti utili
      • Tribunale di TarantoLink
  • Formazione continua
    • Finalità e presentazione
    • Organi e Dipartimenti
    • Sede Scuola forense
    • Modulistica formazione
    • Notizie Scuola Forense
  • Iscritti
    • Area iscritti
      • Accesso Iscritti
      • Richiesta di accredito
    • Patrocinio a spese dello Stato
      • Elenco degli Avvocati
      • NormativePDF
      • Guide
      • Protocollo d'intesaPDF
      • IscrizioneLINK
    • Documenti informativi
      • Codice deontologico Forense
      • Adempimenti per la privacy
      • Antiriciclaggio
      • Vendite Giudiziarie
      • Protocolli di intesa
    • Modulistica
      • Modulistica Avvocati
      • Modulistica praticanti
      • Sportello del cittadino
      • Volontaria giurisdizione
      • Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
      • Modulistica formazione
      • Notifiche in proprionew
  • Servizi ed elenchi
    • Albo avvocati
    • Difensori di ufficioLINK
    • Elenco autorizzazioni notifiche in proprio
    • PecLink
      • Accesso alla casella
      • Guida alla PEC
      • Istruzioni rinnovo
    • Convenzioni
    • BibliotecaXLS
  • Aggiornamenti
    • Notizie
    • Avvisi e comunicazioni
    • Rinvii d'ufficio
    • Notizie Scuola forense
    • Attività del consiglio
    • Pubblicazioni

Attività del consiglio

  1. Sei qui:  
  2. Aggiornamenti
  3. Attività e delibere del Consiglio
  4. Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy Immagine 1
Decrease Increase Font size
Send
Print
Venerdì, 13 Gennaio 2012

 

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.13 D.lgs. 30 giugno 2003, n.196 "Codice in materia di protezione dei dati personali"

Il decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196 (di seguito anche il "Codice") garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all'identità personale; garantisce altresì i diritti delle persone giuridiche e di ogni altro ente o associazione.

Per questi motivi l'Ordine degli Avvocati di Taranto, con sede in Taranto (TA), Via Marche presso Palazzo di Giustizia, in qualità di "Titolare" è tenuto a fornire agli Avvocati e ai Praticanti avvocati una precisa informativa, ai sensi dell'art.13 del Codice, in merito al trattamento dei dati personali che li riguardano.

1. Dati personali

I dati personali oggetto del trattamento che Lei ha fornito (nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, indirizzo e recapiti dello studio, etc.) saranno trattati nel rispetto degli obblighi imposti dalla normativa sopra richiamata.

2. Finalità del trattamento

I Suoi dati personali verranno trattati per lo svolgimento delle funzioni istituzionali del suddetto Ordine e, in particolare, per la tenuta degli albi e l'espletamento dei compiti previsti dal R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578 (Ordinamento delle professioni di avvocato e procuratore) e da ulteriori leggi e regolamenti.

L'indirizzo dello studio e quello di posta elettronica potranno essere utilizzati per l'invio di circolari e di ulteriori comunicazioni d'interesse professionale, fatta salva la possibilità di opposizione in ogni momento da parte dell'interessato.

Si ricorda che l'albo professionale è ispirato per sua stessa natura e funzione a un regime di piena pubblicità, anche in funzione della tutela dei diritti di coloro che a vario titolo hanno rapporti con gli iscritti.

L'Ordine, su richiesta dell'iscritto che ne abbia interesse, potrà integrare i dati presenti nell'Albo con ulteriori dati pertinenti e non eccedenti in relazione all'attività professionale.

3. Modalità di trattamento dei dati

Tali finalità prevedono lo svolgimento delle operazioni di raccolta, registrazione, conservazione e modificazione dei dati personali mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

I dati saranno trattati con la collaborazione di soggetti (segretarie, tecnici informatici, etc.) espressamente nominati Incaricati del Trattamento.

4. Rifiuto di conferimento dei dati

L'eventuale rifiuto di conferire i Suoi dati può comportare l'impossibilità di procedere alla Sua iscrizione nell'Albo degli avvocati o nel Registro dei praticanti avvocati ovvero di dare luogo all'esame della Sua domanda.

5. Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali potranno essere trasferiti verso Paesi dell'Unione Europea e verso Paesi terzi, ovvero trasmessi ai soggetti cui la comunicazione è prevista per legge o per regolamento.

In particolare i dati personali diversi da quelli sensibili o giudiziari inseriti nell'albo professionale potranno essere comunicati e diffusi (su supporto cartaceo ovvero mediante strumenti informatici e telematici) a privati, a enti pubblici economici, nonchè ad altri enti pubblici e ad altri ordini professionali, in quanto la materia è disciplinata espressamente da norme, leggi e regolamenti che prevedono la pubblicità di tali dati.

La comunicazione e la diffusione potrà riguardare anche l'esistenza di provvedimenti che dispongono la sospensione o che incidono sull'esercizio della professione.

6. Diritti di cui all'art. 7

Le comunichiamo inoltre che agli effetti della Legge:

Titolare del trattamento è l'Ordine degli Avvocati di Taranto, con sede in Taranto (TA), Via Marche presso Palazzo di Giustizia, il quale si configura, ai fini del Codice, come ente pubblico non economico;

Responsabile del trattamento è il Presidente del Consiglio dell'Ordine.

Lei potrà rivolgersi al Titolare o al Responsabile per far valere i Suoi diritti così come previsti dall'art.7 del Codice il cui testo è di seguito integralmente riportato.

Art. 7 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L'interessato ha diritto di ottenere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Estratti verbali riunioni 2020
Estratti verbali riunioni 2020
14 Luglio 2020
Estratti verbali riunioni 2019
Estratti verbali riunioni 2019
13 Luglio 2020
Elezione Consiglio Quadrienno 2019-2022
Elezione Consiglio Quadrienno 2019-2022
03 Maggio 2019
Precedente 15 / 21 Successivo

In questa sezione

Home
Ordine
Consiglio dell'ordine
Consiglio in carica
Organizzazione
La Sede
La segreteria
La biblioteca
Attività del Consiglio
Regolamenti
Organismi e istituzioni
Organismo di Mediazione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
I Consigli distrettuali di disciplina
Comitato pari opportunità
Uffici giudiziari
Riferimenti utili
Tribunale di Taranto
Formazione continua
Finalità e presentazione
Organi e Dipartimenti
Sede Scuola forense
Modulistica formazione
Notizie Scuola Forense
Iscritti
Modulistica
Modulistica Avvocati
Modulistica praticanti
Sportello del cittadino
Volontaria giurisdizione
Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
Modulistica formazione
Notifiche in proprio
Patrocinio a spese dello Stato
Elenco degli Avvocati
Normative
Guide
Protocollo d'intesa
Iscrizione
Documenti informativi
Codice deontologico Forense
Adempimenti per la privacy
Antiriciclaggio
Vendite Giudiziarie
Protocolli di intesa
Area iscritti
Accesso Iscritti
Richiesta di accredito
Servizi ed elenchi
Albo avvocati
Difensori di ufficio
Elenco autorizzazioni notifiche in proprio
Pec
Accesso alla casella
Guida alla PEC
Istruzioni rinnovo
Convenzioni
Biblioteca
Aggiornamenti
Notizie
Avvisi e comunicazioni
Rinvii d'ufficio
Notizie Scuola forense
Attività del consiglio
Pubblicazioni
Image

Ordine degli avvocati di Taranto

Via Marche c/o Palazzo di Giustizia
74121 Taranto
C.F. 80015040738

Avvia il navigatore

Amministrazione trasparente

  • Disposizioni generali
  • Bilanci
  • Anticorruzione
  • Fatturazione elettronica

Dati societari

Codice fiscale:
80015040738

Partita iva:
02846420731

Codice SDI
UFYHR7

© 2020 Tutti i diritti riservati. Design e sviluppo: Capera.it

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.

Installa come applicazione sul tuo iPhone:
clicca e poi Aggiungi a Home
No Internet Connection